Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ufficio anagrafe, stato civile, elettorale

Dettagli

Ufficio che si occupa di tutte le pratiche demografiche per conto dello Stato

Competenze

  • Anagrafe: immigrazione, emigrazioni, cambi di residenza, convivenze di fatto, certificazione, censimenti
  • AIRE: gestione posizioni cittadini stranieri
  • Ufficio elettorale: formalità connesse alle tenuta delle liste elettorali e altri adempimenti in materia elettorale
  • Leva militare: ruoli matricolari, formazione lista di leva
  • Stato Civile: nascite, morti, matrimoni, cittadinanze, divorzi, separazioni ed unioni civili, rettifiche di
    annotazioni
  • Toponomastica stradale ed onomastica
  • Formazione, aggiornamento e tenuta dell’Albo dei Giudici Popolari
  • Elaborazione delle statistiche di propria competenza

Unità organizzativa genitore

Servizio Affari generali e alla persona

Servizi Amministrativo, Segreteria e Organi Istituzionali, Informazioni al cittadino, Demografico, Contratti, Servizi digitali, Servizi cimiteriali.
Servizi Istruzione e Scolastico, Cultura, Biblioteca e Sport, Servizi Sociali

Persone che compongono la struttura

Servizi offerti

Albo dei Presidenti di seggio

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato.

Albo Giudici popolari Corte d'Assise e d'Appello

Iscrizione all'Albo dei Giudici popolari in Corte d'Assise e in Corte d'Assise d'Appello

Albo scrutatori di seggio elettorale

Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente al Presidente concorre a formare il seggio

Autentica copia

Procedimento di autenticazione di copie

Carta d'identità elettronica CIE

La Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora a partire da centottanta giorni prima della scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.

Certificati anagrafici ed elettorali on line

Con il servizio Certificati anagrafici on line è possibile richiedere in autonomia i certificati anagrafici ed elettorali senza passare allo sportello del Comune.
Il servizio di rilascio di certificazioni on line consente al cittadino residente, o iscritto all’AIRE, di richiedere e stampare alcuni certificati di anagrafe, per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo senza doversi recare presso gli uffici comunali.

Certificati ed estratti di stato civile

Gli estratti sono particolari certificati i cui dati sono presenti nei registri di stato civile del Comune e contengono, oltre ai dati minimi essenziali presenti in un certificato, le annotazioni (cioè dati specifici e significativi degli eventi della vita)

Cittadinanza Italiana

Una volta ottenuto il decreto di concessione della cittadinanza il cittadino deve presentarsi al Comune di residenza per poter fare il giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana (art.10 Legge n.91/1992). Il giuramento è reso all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove il dichiarante risiede.

DAT - Dichiarazione anticipata di trattamento o testamento biologico

La DAT, prevista dalla L. n. 219/22.12.2017, e conosciuta anche come 'Testamento Biologico', concerne le volontà che il soggetto indica, in previsione di un'eventuale futura incapacità, in materia di trattamenti sanitari (nutrizione artificiale e idratazione, accertamenti diagnostici e scelte terapeutiche).

Dichiarazione di affidamento ceneri

Consiste nell'autorizzazione alla consegna delle ceneri al familiare del defunto per la conservazione presso la propria abitazione.

Dichiarazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario

Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio o ospita stranieri a casa propria, è obbligato a comunicarlo alle autorità di pubblica sicurezza con una dichiarazione di ospitalità.

Domanda di rilascio della tessera elettorale per non possesso, furto, smarrimento o esaurimento degli spazi disponibili

La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore, insieme ad un documento di identità o di riconoscimento validi, l’esercizio del diritto di voto in tutte le consultazioni elettorali o referendarie.

Morte

Dichiarazione di decesso e successivi adempimenti

Passaggio di proprietà di beni mobili registrati

Autentica della sottoscrizione sull'atto di vendita.

Pubblicazioni di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate.

Residenza

Richiesta di residenza per chi si è trasferisce da altri comuni o dall'estero oppure il cambio di indirizzo all'interno del comune.

Richiesta di assegnazione/verifica del numero civico

Richiesta relativa alla numerazione civica di nuove aperture, variazione o eliminazione delle stesse

Richiesta di avvio del procedimento di divorzio e separazione

Richiesta di avvio del procedimento di divorzio e separazione

Richiesta sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
Ultimo aggiornamento:

26/05/2025, 17:38