Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Comunicazione di cessione di fabbricato

Servizio attivo

Dettagli

Comunicazione di cessione di fabbricato, ex art. 12 D.L. 21.03.1978, n. 59, convertito in Legge 18.05.1978, n. 191.

A chi è rivolto

A chiunque cede la proprietà o il godimento o, a qualunque altro titolo, consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.

Descrizione

La comunicazione di cessione di fabbricato prevista dall'art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191), è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all'immobile (vendita , locazione ecc.). La legge lascia intatto l'obbligo di comunicazione solo nel caso in cui "venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso".

E' confermato l'obbligo di comunicazione stabilito dall'articolo 7 del T.U. 286/98, concernente la disciplina dell'immigrazione e della condizione dello straniero (secondo la normativa per straniero si intende il cittadino extracomunitario), indipendentemente dal periodo di permanenza entro 48 ore.

Nel caso in cui l'immobile sia occupato da più di una persona, andrà presentata una comunicazione di cessione fabbricato per ognuna di esse, a meno che facciano parte dello stesso nucleo familiare: in tal caso è sufficiente "denunciare" il solo capo famiglia.

 

Come fare

Presentare denuncia entro 48 h dall'avvenuta cessione:

  •  on line (cliccando sul pulsante accedi al servizio)
  • tramite modulo (allegato  in fondo alla pagina) all'Autorità di Pubblica Sicurezza Locale (Polizia Municipale Comune di Dicomano) che puo' essere presentato direttamente all'ufficio oppure inviato mediante raccomandata A.R. (In quest'ultimo caso il termine di presentazione decorre dall'inoltro all'ufficio postale)

Cosa serve

Atto di cessione dell'Immobile e documenti di Identità del proprietario cedente e del cessionario.

Cosa si ottiene

Regolarizzazione della cessione fabbricato.

Tempi e scadenze

Entro 48 h dall'avvenuta cessione

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono ufficio protocollo
WeekdayTime slotCommento
Lun: 15:00-18:45
Mar - Mer: 8:30-12:30
Gio: 15:00-18:45
Ven: 8:30-12:30
Sab - Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Ufficio protocollo, sportello al cittadino e messo notificatore

Protocollazione posta in entrata e in uscita dall’ente.
Notificazione degli atti delle strutture comunali nonché delle amministrazioni terze
Sportello al cittadino volto a facilitare il rapporto fra comune e cittadini
Ultimo aggiornamento:

06/08/2025, 13:05