Una volta ottenuto il decreto di concessione della cittadinanza il cittadino deve presentarsi al Comune di residenza per poter fare il giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana (art.10 Legge n.91/1992). Il giuramento è reso all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove il dichiarante risiede.
L’attestato di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l’idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto alle caratteristiche e al numero dei vani di cui si compone.
L’attestato di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l’idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto alle caratteristiche e al numero dei vani di cui si compone.