Patrocinio del Comune
Dettagli
A chi è rivolto
Soggetti pubblici e privati.
Non sono ammesse al Patrocinio manifestazioni o iniziative di carattere:
- politiche o sindacali;
- lucrative;
- palesemente non coincidenti con le finalità del Comune.
Requisito per l'accesso al patrocinio è la non finalità di lucro dei soggetti richiedenti e la resa di apposita dichiarazione di riconoscersi nei principi costituzionali democratici e di ripudiare il fascismo ed il nazismo.
Come fare
Presentare domanda, almeno 10 giorni prima della manifestazione, utilizzando:
il servizio online
il modulo cartaceo che trovate allegato in calce.
Nel caso si decida di utilizzare il modulo cartaceo, quest'ultimo deve essere compilato e consegnato al Comune, insieme alla copia del documento di identità:
- tramite mail o di persona all'ufficio protocollo
- PEC
La domanda deve contenere tutte le indicazioni relative all'iniziativa al fine di individuare gli scopi, i contenuti , il programma e le modalità di realizzazione dell'evento.
L’istanza di patrocinio, pervenuta al protocollo comunale e assegnata al Servizio competente per ambito tematico, sarà rimessa alla Giunta, insieme alla relazione istruttoria che la valuterà.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre disporre di un'identità digitale SPID, CIE o CNS.
Cosa si ottiene
l beneficiario del Patrocinio otterrà:
- la concessione del patrocinio del comune e l'uso dello stemma comunale (simbolica adesione dell’Amministrazione Comunale ad un’iniziativa ritenuta importante per la comunità ed per il suo territorio)
- la diffusione dell’iniziativa tramite mezzi di comunicazione istituzionale dell’Ente (comunicato stampa sul sito, newsletter, social network istituzionali, bacheche comunali).
E' fatto assoluto divieto di utilizzare il nome ed il simbolo del Comune, senza la formale autorizzazione del'Amministrazione comunale.
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
