Genitori oggi: Supporto alla genitorialità per famiglie e care giver del territorio
Dettagli
Matricola: 2025PD0938
16 Settembre 2025
3 minuti

Descrizione
Il Comune di Dicomano, in collaborazione con lo SDIMM – Sistema Documentario Integrato Mugello e Montagna Fiorentina, promuove nell’ambito del progetto DEMOS-TECHE un corso gratuito rivolto alla popolazione adulta, con particolare attenzione a giovani, migranti, persone a rischio di esclusione sociale e residenti delle aree periferiche e montane.
1. FINALITÀ DEL CORSO
Destinatari degli incontri sono genitori con figli piccoli o adolescenti, o chiunque si trovi a svolgere un ruolo genitoriale, compreso care giver e/o insegnanti/educatori. La finalità è quella di consolidare competenze e strumenti specifici per supportare lo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei babini/ragazzi. Sempre più i genitori devono confrontarsi con nuove dinamiche comunicative, comportamenti spiazzanti e contesti in evoluzione nella vita dei loro figli/e, ed è pertanto necessario promuovere un ambiente familiare sereno e favorevole al benessere di tutti i membri, contribuendo a ridurre lo stress genitoriale e a potenziare la capacità di risposta ai bisogni evolutivi dei bambini. Gli incontri rappresentano uno spazio dedicato per sostenere i genitori nella relazione con i loro figli/e con momenti di confronto e discussione che possono diventare uno spazio di supporto reciproco per i genitori.
Il corso è tenuto dalla Psicologa Dott.ssa Martina Bacciotti.
2. DESTINATARI
Il corso è destinato a persone maggiorenni, con priorità per:
Residenti dell’area di pertinenza dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e della Valdisieve
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA
3. OBIETTIVI FORMATIVI
Fornire una panoramica generale del ruolo dei genitori e delle tappe fondamentali di sviluppo dall’infanzia
all’adolescenza Migliorare le competenze comunicative tra genitori e figli Offrire strategie pratiche per affrontare comportamenti sfidanti Analizzare aspetti della genitorialità nei contesti quotidiani della famiglia.
4. TEMATICHE AFFRONTATE
Corso di 4 incontri, 1 ora e mezza ciascuno, con il seguente programma:
1) Introduzione alla Genitorialità: il ruolo del genitore: responsabilità e sfide; bisogni psicologici ed emotivi
del bambino nelle diverse fasi di sviluppo; riconoscere i propri stili genitoriali.
2) Comunicazione Genitori-Figli: la comunicazione efficace: ascolto attivo e linguaggio positivo; come
rispondere ai bisogni emotivi; problem solving nei conflitti.
3) Gestione delle Emozioni e Comportamenti Problema: comprensione e gestione emotiva; Cosa faccio
quando?: gestione del comportamento; la relazione emotiva che propone una risoluzione.
4) Genitorialità e contesto di vita: genitori a scuola: genitorialità e contesto scolastico; genitori nello sport:
genitorialità e contesto sportivo; genitori e famiglie d’origine: genitorialità e rapporto con le famiglie
d’origine.
5. SEDE E DURATA
SEDE DEL CORSO: Biblioteca di Dicomano, Piazza della Repubblica 9/10 - Dicomano
PERIODO DI SVOLGIMENTO: ottobre/novembre 2025
DURATA COMPLESSIVA: 6 ore
GIORNI E ORARI: Giovedì 16 e 30 ottobre, 13 e 27 novembre - dalle 20.45 alle 22.15
6. MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono aperte fino al 8 ottobre.
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo e consegnarlo in Biblioteca oppure inviarlo via email
con allegato documento di identità a:
Biblioteca di Dicomano - piazza della Repubblica 9/10 - Dicomano
0558385440 - biblioteca@comune.dicomano.fi.it
I posti sono limitati.