Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Scuola di musica comunale: al via le iscrizioni per i corsi

Dettagli

Descrizione breve
Anno 2025/2026
Data:

4 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Scuola di musica
Scuola di musica

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni per tutti i corsi di strumento e canto per il nuovo anno scolastico 2025/2026 proposti dalla Scuola di Musica comunale dei Comuni di Rufina, Dicomano, Londa, Pelago e Pontassieve, gestita dall'Associazione Sound.
Confermata la vasta offerta proposta da spazia dai vari generi musicali e comprende tantissimi strumenti e può contare su un gruppo di docenti di elevato livello professionale, noti musicisti e insegnanti esperti, coordinati dal direttore Franco Baggiani. 
 
Dal prossimo anno la scuola si arricchisce anche della collaborazione con l’associazione “La Leggera” che vedrà il nuovo docente Marco Magistrali impegnato nei corsi di musica popolare dedicati a strumenti come la chitarra, organetto, tastiere, fisarmonica. Altra novità i corsi della Drums academy coordinati dal prof. Marco Tosi 
 
L'offerta formativa della scuola si avvale di un gruppo di docenti di elevato livello professionale, noti musicisti e insegnanti esperti. Attraverso un lavoro d'equipe che stimola un confronto continuo e un arricchimento reciproco, gli insegnanti garantiscono una didattica moderna, vivace e allo stesso tempo rigorosa.
 
Fondata nel 1984 la scuola di musica negli anni ha allargato le sue attività anche ai comuni limitrofi e ad oggi – con la gestione della scuola di musica Sound – svolge attività nei comuni di Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, e Rufina. Per l'elevato numero di allievi e per il livello qualitativo dell'insegnamento la Scuola di Musica Comunale rappresenta una delle realtà formative più importanti in campo musicale a livello regionale. 
 
Per informazioni e iscrizioni: 
Tel. 055/8331000 - 328/7816084 | info@scuolacomunaledimusica.it

 

Luoghi

Progetto nuovo teatro
Teatro

Nuovo Teatro c/o Ex macelli

Sono in via di ristrutturazione i locali degli ex macelli dove nascerà un nuovo teatro da 200 posti.
Ultimo aggiornamento:

04/08/2025, 10:04