Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ricognizione danni e contributi per eventi meteorologici Marzo 2025

Dettagli

Descrizione breve
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni subiti da privati e per la presentazione delle domande di contributo relative agli eccezionali eventi meteorologici del 14 e 15 marzo 2025.
Data:

16 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Eventi alluvionali
Eventi alluvionali

Descrizione

Sono disponibili online i formulari per la ricognizione dei danni e la presentazione delle domande di contributo alla Regione Toscana per le ricognizioni danni e le domande di contributo da parte di:

Privati e associazioni senza scopo di lucro (senza partita IVA/iscrizione Camera di Commercio) 

Scadenza: 31 luglio 2025

 
Titolari di attività economiche e produttive agricole, pesca e acquacoltura
Scadenza: 27 agosto 2025
 
Imprese, liberi professionisti e altri soggetti economici con partita IVA e iscrizione REA
Scadenza: 27 agosto 2025
 
Nuclei familiari sgomberati o evacuati dalla propria abitazione che hanno sostenuto spese per l'autonoma sistemazione (ordinanza commissariale n. 62 del 30/05/2025)
Presentazione su apposita modulistica da ritirare presso gli uffici comunali. Necessari al fine della compilazione della richiesta i documenti catastali degli immobili interessati, oltre alla documentazione fotografica e descrittiva dei danni
Scadenza: 7 luglio 2025 
 

Le informazioni, FAQ, aggiornamenti e indicazioni relative alle richieste di contributo sono disponibili sul sito istituzionale della Regione Toscana

 

𝙋𝙚𝙧 𝙖𝙜𝙚𝙫𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚 𝙞 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙚𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙞𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙢𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙞 𝙙𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙖 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙈𝙚𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝟭𝟰 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝙞𝙡 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝘿𝙞𝙘𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚 𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙍𝙪𝙛𝙞𝙣𝙖, 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙈𝙞𝙨𝙚𝙧𝙞𝙘𝙤𝙧𝙙𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙍𝙪𝙛𝙞𝙣𝙖 𝙚 𝘿𝙞𝙘𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤, 𝙞𝙢𝙥𝙡𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖 𝙪𝙣 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙪𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙖 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙚𝙖, 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙇𝙤𝙘𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙈𝙞𝙨𝙚𝙧𝙞𝙘𝙤𝙧𝙙𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝘿𝙞𝙘𝙤𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙖 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖 𝘽𝙧𝙪𝙘𝙝𝙞, 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙈𝙚𝙧𝙘𝙤𝙡𝙚𝙙ì 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 𝟭𝟳,𝟬𝟬 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝟭𝟴,𝟯𝟬. 

 
Il servizio sarà attivo da mercoledì 25 Giugno a mercoledì 30 Luglio previo appuntamento telefonando allo 0558397089.
Si ricorda la necessità di portare i seguenti documenti in formato .PDF:
- Documento d'identità in corso di validità
- Estremi catastali degli immobili
- Le credenziali di SPID, CNS o CIE in corso di validità e relativi PIN
- Documentazione descrittiva/fotografica dei danni.
- Quietanze, scontrini e fatture dei lavori eseguiti.
- Eventuali preventivi per danni strutturali e/o non strutturali ancora da ripristinare
- Documento di identità in corso di validità e delega firmata a cura del delegante
- In caso di inquilino affittuario con residenza serve l'autorizzazione in carta libera da parte del Proprietario dell'immobile e suo documento

 

 

 

Ultimo aggiornamento:

23/06/2025, 08:53