Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piรจ di pagina

๐€๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐œ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐š ๐๐ข ๐๐ข๐ž๐ญ๐ซ๐จ ๐‹๐ž๐จ๐ฉ๐จ๐ฅ๐๐จ. ๐‹๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ ๐ง๐ข๐ž ๐ซ๐ž๐ฅ๐ข๐ ๐ข๐จ๐ฌ๐ž ๐ฌ๐จ๐ฉ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž, ๐๐จ๐œ๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ž ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ซ๐ข๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐š๐ญ๐ข

Image
Alla scoperta di Pietro Leopoldo
Alla scoperta di Pietro Leopoldo

Cos'รจ

Organizzata dal Comune di Dicomano con il contributo della Regione Toscana rappresenta una mostra unica, esposta per la prima volta, frutto di un lavoro di ricerca e documentazione che racconta la storia della soppressione delle compagnie religiose nel territorio locale attuata da Pietro Leopoldo.
 
Inaugurazione sabato 8 novembre, ore 16 presso la Pieve di Santa Maria
Saluti dell'amministrazione comunale
interventi di:
Alessandra Campagnano - Comitato fiorentino per il Risorgimento
Giuseppe Sparnacci - Istituto degli Innocenti
Susanna Rontani - curatrice della mostra
Ricerca in Archivio di Stato di Firenze (ASFi) di Susanna Rontani
Consulenza storica del Comitato Fiorentino per il Risorgimento
Fotografie di Massimo Certini
Si ringrazia:
Consiglio Direttivo della Pieve di S. Maria
Gruppo Archeologico Dicomanese (GAD)
La mostra sarร  visibile presso il ๐‚๐ก๐ข๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ข๐ž๐ฏ๐ž ๐๐ข ๐’๐š๐ง๐ญ๐š ๐Œ๐š๐ซ๐ข๐š ๐š ๐ƒ๐ข๐œ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐จ ๐Ÿ๐ข๐ง๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ'๐Ÿ– ๐๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ข๐จ: ๐ฌ๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ“-๐Ÿ๐Ÿ– ๐ž ๐๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐ŸŽ-๐Ÿ๐Ÿ.๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ“-๐Ÿ๐Ÿ–

A chi รจ rivolto

A tutta la cittadinanza

2025
08
Nov
16:00 - Inizio evento
2025
08
Dic
18:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento:

03/11/2025, 08:43