Biblioteca Comunale
Informazioni
La biblioteca ha sede al centro del paese nei locali a fianco del Palazzo Comunale, in p.zza Repubblica, 10.
Gli orari sono consultabili al link: http://www.comune.dicomano.fi.it/uffici-e-orari
Patrimonio documentario
E' una delle biblioteche che compone lo SDIMM Sistema Documentario integrato Mugello Montagna Fiorentina e consente quindi l’accesso mediante prestito inter-bibliotecario, ad un patrimonio documentario di migliaia di unità, presenti nel catalogo collettivo informatizzato OPAC dello SDIMM, disponibile e consultabile online al seguente link: http://easy.uc-mugello.fi.it/easyweb/w2007/
Dal 2018 è inoltre disponibile SDIMMApp la nuova App del Sistema Documentario Integrato Mugello e Montagna Fiorentina, scaricabile gratuitamente, che permette di avere a disposizione con un click i volumi presenti nelle 14 biblioteche comunali del territorio. Grazie a SDIMMApp è possibile cercare un libro, leggerne la scheda, sapere in quali biblioteche è presente e infine, grazie alle credenziali da richiedere in biblioteca, prenotarlo.
Spazi, iniziative, risorse
La Biblioteca di Dicomano è situata interamente a piano terreno, ed è composta da locali separati da vetrate che garantiscono luminosità agli ambienti, con arredi recentemente rinnovati.
Dall’ingresso principale si accede ad un’ampia sala dove è situata la reference, e dove sono presenti varie scaffalature e lo scaffale espositore dei DVD.
La biblioteca è dotata di tavoli, numerose postazioni per lo studio/lettura distribuite nelle varie sale e una sala multimediale con 7/9 postazioni per l'accesso degli utenti a internet.
La biblioteca collabora con l‘Istituto Comprensivo di Dicomano e le scuole del territorio, aderendo ai vari progetti di promozione della lettura quali “Libernauta”, “Tipi da Biblioteca”, un “Monte di Libri” e Progetto “Sbang” sul fumetto.
Inoltre, anche in collaborazione con le associazioni locali, in biblioteca si svolgono varie iniziative: incontri con autori, corsi dell’università dell’età libera, mostre, laboratori di promozione alla lettura per bambini, laboratori artistici, corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di alfabetizzazione informatica etc.
lunedì | 15.00-19.00 |
martedì | 9.30-12.30 |
mercoledì | 15.00-19.00 |
giovedì | 15.00- 19.00 |
venerdì | 15.00-19.00 |
sabato | 9.00 - 13.00 |
Oltre al servizio di prestito sarà possibile consultare i libri a scaffale e accedere alle sale studio (mediante prenotazione a biblioteca@comune.dicomano.fi.it - 0558385936) con accessi contingentati.
Ricordiamo che per l'accesso in biblioteca è obbligatorio adottare le misure per la prevenzione dei contagi (igienizzazione delle mani, utilizzo mascherina, rispetto della distanza interpersonale etc).
Per velocizzare le operazioni di prestito si consiglia di prenotare i libri con una delle seguenti modalità:
- tramite mail biblioteca@comune.dicomano.fi.it
- tramite l’app gratuita SDIMMApp che permette di cercare i libri delle biblioteche SDIMM e, mediante credenziali fornite dalla biblioteca, prenotarlo
- telefonando in orario di apertura 0558385936
Il catalogo completo dei libri presenti nelle biblioteche dello SDIMM è consultabile al link: https://easy.uc-mugello.fi.it/openweb/
La biblioteca ha sede al centro del paese nei locali a fianco del Palazzo Comunale, in p.zza Repubblica, 10.
Gli orari sono consultabili al link: http://www.comune.dicomano.fi.it/uffici-e-orari
Patrimonio documentario
E' una delle biblioteche che compone lo SDIMM Sistema Documentario integrato Mugello Montagna Fiorentina e consente quindi l’accesso mediante prestito inter-bibliotecario, ad un patrimonio documentario di migliaia di unità, presenti nel catalogo collettivo informatizzato OPAC dello SDIMM, disponibile e consultabile online al seguente link: http://easy.uc-mugello.fi.it/easyweb/w2007/
Dal 2018 è inoltre disponibile SDIMMApp la nuova App del Sistema Documentario Integrato Mugello e Montagna Fiorentina, scaricabile gratuitamente, che permette di avere a disposizione con un click i volumi presenti nelle 14 biblioteche comunali del territorio. Grazie a SDIMMApp è possibile cercare un libro, leggerne la scheda, sapere in quali biblioteche è presente e infine, grazie alle credenziali da richiedere in biblioteca, prenotarlo.
Spazi, iniziative, risorse
La Biblioteca di Dicomano è situata interamente a piano terreno, ed è composta da locali separati da vetrate che garantiscono luminosità agli ambienti, con arredi recentemente rinnovati.
Dall’ingresso principale si accede ad un’ampia sala dove è situata la reference, e dove sono presenti varie scaffalature e lo scaffale espositore dei DVD.
La biblioteca è dotata di tavoli, numerose postazioni per lo studio/lettura distribuite nelle varie sale e una sala multimediale con 7/9 postazioni per l'accesso degli utenti a internet.
La biblioteca collabora con l‘Istituto Comprensivo di Dicomano e le scuole del territorio, aderendo ai vari progetti di promozione della lettura quali “Libernauta”, “Tipi da Biblioteca”, un “Monte di Libri” e Progetto “Sbang” sul fumetto.
Inoltre, anche in collaborazione con le associazioni locali, in biblioteca si svolgono varie iniziative: incontri con autori, corsi dell’università dell’età libera, mostre, laboratori di promozione alla lettura per bambini, laboratori artistici, corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di alfabetizzazione informatica etc.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Cultura/Biblioteca
- Referente
- Vecci Valentina
- Responsabile
- Dott.ssa Sonia Spacchini
- Indirizzo
- Piazza della Repubblica, 9/10 – 50062 Dicomano (FI)
- Tel
- Biblioteca 055/8385936
- biblioteca@comune.dicomano.fi.it
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!