
Festa dell'uva e del marrone
Sabato 3, Domenica 4 e Mercoledì 7 ottobre
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 3 OTTOBRE
Mattina
- MERCATO SETTIMANALE – PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Pomeriggio
- Arti e Mestieri – Creazioni artigianali nel centro del paese
- Stand con degustazione e vendita prodotti locali a cura del Comitato Carnevale Dicomano – Piazza della Repubblica.
- Vendita di marroni, mandorle, noci e altri piccoli frutti - Piazza della Repubblica.
- Commercianti in Fiera – di Via Dante Alighieri.
Per l’intera giornata
- Banchi e giochi in allegria – in Piazza Trieste.
- Intrattenimento per bambini nel salotto di Piazza Buonamici.
- Ore 11,30: Inaugurazione Mostra di Pittura “TRA L'AMORE ED IL MALE “ a cura di Daniele Nocentini – Sala Espositiva Palazzo Comunale.
DOMENICA 4 OTTOBRE
Per l’intera giornata
- Arti e Mestieri – Creazioni artigianali nel centro del paese
- Stand con degustazione e vendita prodotti locali a cura del Comitato Carnevale Dicomano – Piazza della Repubblica.
- Vendita di marroni, mandorle, noci e altri piccoli frutti - Piazza della Repubblica.
- La PRO-LOCO di Carmignano presenta i suoi prodotti locali : Consorzio vini e fichi - Piazza della Repubblica.
- “SUGARY” presenta: Laboratorio per bambini di cake design
- Banchi e giochi in allegria – in Piazza Trieste.
- Intrattenimento per bambini nel salotto di Piazza Buonamici.
- Le artigiane di Carmignano presentano “IOCREO “ - Piazza Repubblica.
- Esposizione di ANTICHI MESTIERI a cura dell' associazione storica “Quelli del Ponte” di Ravenna – Via Dante Alighieri e Piazza Matteotti.
Dalle ore 15.00 – Per le vie del paese esibizione della Banda di Vicchio, Corteo Storico di Dicomano, altri corei storici locali e l’immancabile presenza del carro dell’uva.
MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE
Per tutta la giornata
- Tradizionale Fiera delle Merci – P.zza della Repubblica.
INFO: 055/8385430-433 – info@comune.dicomano.fi.it – www.comune.dicomano.fi.it.